La notte blu dell’8 giugno sul lago di Caldonazzo

Il Lago di Caldonazzo, il più grande appartenente interamente al Trentino, ha ottenuto nuovamente nel 2019 il prestigioso riconoscimento internazionale della Bandiera Blu d’Europa, a conferma dell’impegno della Valsugana nella promozione di un turismo all’insegna della sostenibilità.
La Bandiera Blu d’Europa viene assegnata ogni anno in 41 Paesi alle località turistiche balneari che rispettano criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio, sensibilizzando quindi le scelte politiche verso la cura e l’attenzione all’ambiente.
In particolare per la candidatura del Lago di Caldonazzo – promossa dai 4 Comuni di Caldonazzo, Calceranica, Pergine Valsugana e Tenna – sono risultati di fondamentale importanza, oltre alla salubrità delle acque, le iniziative di sensibilizzazione ambientale realizzate dalle Amministrazioni Comunali, la raccolta differenziata, la presenza del biotopo e di passeggiate nei dintorni, nonché l’assenza di scarichi nel lago.
Il Lago di Caldonazzo, balneabile da maggio a settembre, offre numerose spiagge libere, stabilimenti balneari, ristoranti e centri nautici per la pratica di vari sport d’acqua tra cui canoasci nautico, vela, dragon-boat e stand up paddling.

Sabato 8 giugno dalle 10 alle 24 i comuni di Pergine Valsugana, Calceranica al Lago, Caldonazzo e Tenna organizzano laboratori, aperitivi, concerti, prove sportive, qui trovate il programma completo: https://www.visitvalsugana.it/it/eventi-valsugana/la-notte-blu_11216_ide/

Gli alloggi disponibili per un weekend diverso sono: Al giardino di Patrizia e Davide, Da Renate e Al Marconi, chiamate come sempre per informazioni il numero +39461723212.