Sabato 13 luglio c’é il trekking-yoga, per eliminare i pensieri negativi e ripartire come nuovi

Una camminata nella natura, per poi fermarsi in una radura nel bosco e praticare lo Yoga Nidra. Un’esperienza unica, un rilassamento profondo, fisico e mentale, per fermare lo stress e riuscire a gestire meglio le proprie emozioni.

Grazie all’ accompagnatore di Media Montagna, Paola Barducci, si farà un trekking di 5 km con un dislivello contenuto, per poi fermarsi in un’ oasi di pace, stendere il tappettino e rilassarsi.

Inizierà qui, grazie a Luisa Campregher, (formatore, counselor psicosintetista, operatore olistico) la pratica dello Yoga Nidra.

COSA E’ LO YOGA NIDRA: Un rilassamento molto potente ma, allo stesso tempo, semplice da praticare. Durante lo Yoga Nidra si rimane comodamente sdraiati sul tappetino nella posizione di Shavasana (posizione “del cadavere”, ossia stesi sul tappetino i posizione supina), con gli occhi chiusi, eventualmente con un cuscino sotto della testa per essere più comodi, e una coperta per non sentire freddo durante il rilassamento.

CHI PUO’ PARTECIPARE: chiunque, non è necessario averlo già praticato.

COME PARTECIPARE: è indispensabile prenotarsi attraverso l’evento, cliccando su “Registrati”. La registrazione è gratuita, si pagherà in loco.

PERCORSO: Valle dei Mocheni, dai Prati Imperiali (kiserbisn) sopra Fierozzo, passeggiata immersi nei lariceti della valle verso la località Kisereck, fra masi, prati e pascoli. Percorso ad anello.

PUNTO DI RITROVO: ore 9.30, sopra Fierozzo, a Kiserbisn (Prati imperiali), c’è un agritur con un grande parcheggio.

MATERIALE NECESSARIO: abbigliamento comodo, scarpe da trekking, un tappetino su cui stendersi, una coperta leggera per coprirsi durante il rilassamento.

COSTO: 20 euro a persona (da versare in loco)